In the box
CAPOVOLGERE IL DISTACCO
di Nicolas Ballario
….tutto sta nel saper fare di un’assenza, una presenza.
Perché il desiderio è il peggiore compagno di viaggio per l’essere umano, è l’indicatore di una mancanza: c’è tutto il senso dell’infatuazione verso uno stato d’animo che c’era e non c’è più, o forse non c’è mai stato, in questi lavori in cui le forme diventano personaggi, i colori si fanno racconto, il materiale è paesaggio. Ed è incredibile vedere come nelle opere di Gianni Lucchesi l’apparato umano si faccia teatro, alzando il sipario su pulsioni che fanno sembrare l’artista sincero e bugiardo allo stesso tempo….
cemento
Giugno_2020
La nascita di 六/6:
finding meaning
Il mondo è cambiato. Lo sentiamo. Lo respiriamo. Lo vediamo.
more
Giugno_2020
La nascita di 六/6:
finding meaning
Il mondo è cambiato. Lo sentiamo. Lo respiriamo. Lo vediamo.
more
ambienti interiori 3D
opere pubbliche
Gradienti 3D
di Ilario Luperini
…E’ l’Uomo di fronte alla complessità del suo mondo interiore: affascinanti traduzioni plastiche di un pulsante stato emotivo, sculture che rivelano lo stretto rapporto che in Gianni sussiste tra atto creativo e variare delle emozioni, delle suggestioni, dei pensieri, sempre in tensione, mai pacificati….
Girantide
di Aldo Iori
…Una forza circolare sembra agitare energicamente i verticali ferri che come elementi biomorfi seguono il flusso energetico che li conduce ad un contatto reciproco in un punto non centrale. Qui diviene più evidente la mutazione che investe il metallo stesso che si illumina, nel contatto, di nuova luce. L’opera è indicativa della volontà di riverificare il tema della metamorfosi, caro all’arte e presente da molti anni nell’opera di Gianni Lucchesi….